Accessibilità digitale – un vantaggio per tutte e tutti

La digitalizzazione è parte integrante della nostra quotidianità ed è onnipresente: negli acquisti, al lavoro, nel tempo libero e nei contatti con le autorità. Ma non tutte le persone hanno lo stesso accesso alle offerte digitali. Ad esempio, per le persone in situazione di disabilità i siti web, le app, i distributori automatici di biglietti, i bancomat e i documenti digitali rappresentano spesso un ostacolo. Eppure l’accessibilità digitale dovrebbe essere un fatto scontato, non solo in quanto obbligo legale, bensì anche come opportunità per una maggiore partecipazione e autodeterminazione.

Funzione di contrasto dell'assistente Eye-Able
1/1Con l’assistente Eye-Able, il sito web Procap può essere personalizzato in base alle esigenze degli utenti. Dalla dimensione dei caratteri alle diverse configurazioni visive, fino alla funzione di lettura ad alta voce o al controllo tramite tastiera. Queste e molte altre impostazioni possono essere salvate nel browser, in modo che il sito web sia pronto per essere visualizzato alla visita successiva.

Testo Markus Spielmann ed Eye-Able Immagine Procap

Per accessibilità digitale s’intende la possibilità di tutte le persone – indipendentemente dalle loro capacità fisiche, cognitive o sensoriali – di fruire pienamente delle offerte digitali. E non sono solo le persone in situazione di disabilità a beneficiarne, ma l’intera società, poiché un ambiente digitale accessibile ha una struttura più chiara e risulta quindi più facile da capire e da utilizzare per tutte e tutti. 

Procap Svizzera, quale principale associazione di e per persone in situazione di disabilità, si batte affinché il mondo digitale sia accessibile a tutte e tutti e garantisca maggiormente le pari opportunità e l’autonomia nella vita quotidiana. Un sito web accessibile permette a tutte le persone di accedere più facilmente alle informazioni e ai servizi, indipendentemente dalle loro limitazioni personali. Si tratta di un fattore importante nell’ottica di un mondo più inclusivo.


Un modulo che fa la differenza

Dall’inizio di luglio 2025, Procap Svizzera si avvale per il proprio sito web di un modulo di Eye-Able che permette di adattare le pagine del sito alle diverse esigenze delle persone in situazione di disabilità.

L’accessibilità digitale tiene conto delle esigenze proprie alle diverse forme di disabilità:

Disabilità visive

I contenuti sono strutturati in modo da poter essere letti senza problemi dagli screen reader (software per la lettura dello schermo) e le immagini sono corredate di testi alternativi. Anche la scelta dei colori e dei contrasti è fondamentale, non unicamente nell’ottica della trasmissione delle informazioni, ma anche della comprensione dei contenuti.

Disabilità uditive

Video e file audio sono resi accessibili tramite sottotitoli e trascrizioni scritte.

Disabilità motorie

Tutte le funzioni sono interamente controllabili tramite la tastiera, anche senza mouse o schermo tattile.

Disabilità cognitive

L’utilizzo è facilitato da un linguaggio semplice e comprensibile, da una struttura chiara e da una navigazione intuitiva.

Si consiglia anche la lettura dell’intervista di Reporter:innen ohne Barrieren, in tedesco, all’indirizzo:
rob.ch/beitraege/potential-digitale-inklusion Il link si apre in una nuova finestra.

accessibilità digitale per tutte e tutti

Eye-Able® è un’azienda informatica di Würzburg, in Germania, specializzata nell’accessibilità digitale. La sua visione è chiara: rendere Internet accessibile a tutte e tutti, indipendentemente dalla disabilità. Grazie a una tecnologia facilmente integrabile, Eye-Able® facilita nettamente l’accesso ai siti web e ai contenuti digitali, aiutando così le organizzazioni attive a livello amministrativo, formativo ed economico a rendere le proprie offerte digitali inclusive e innovative in conformità con la legge.

Eye-Able® è stata fondata nel 2020 da Oliver e Tobias Greiner, Chris Schmidt ed Eric Braun, in seguito a un’esperienza personale. Il miglior amico di Oliver, affetto da una disabilità visiva genetica, ha dovuto interrompere gli studi a causa di problemi di accessibilità a molti sistemi digitali. Sulla scorta di questa esperienza, con l’aiuto di esperti e diretti interessati, i fondatori hanno iniziato a sviluppare soluzioni che oggi sono utilizzate su migliaia di siti web internazionali.
Tali soluzioni combinano l’innovazione tecnologica con le esigenze sociali e una stretta collaborazione con le persone in situazione di disabilità, che partecipano attivamente anche nella fase di sviluppo.
Eye-Able® sta per partecipazione digitale, rispetto e pari opportunità, secondo il principio: empower everyone. Un motto che caratterizza l’operato quotidiano del team e traccia la strada verso un futuro digitale davvero inclusivo.

Altri articoli interessanti